
Il biscotto cegliese e presidio Slow food di nuovo insieme
Il Biscotto Cegliese, prelibatezza tipica di Ceglie Messapica, è stato recentemente reintegrato nell’Arca del Gusto di Slow Food, un’iniziativa che mira a salvaguardare prodotti alimentari tradizionali a rischio di estinzione. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza culturale e gastronomica del biscotto, realizzato con ingredienti locali come mandorle, ciliegie e scorza di limone.
La reintroduzione del Biscotto Cegliese nell’Arca del Gusto è frutto degli sforzi congiunti di produttori locali e sostenitori della tradizione culinaria pugliese. Questo passo non solo promuove la conservazione di antiche ricette, ma incentiva anche l’economia locale, attirando l’attenzione di turisti e appassionati del settore agroalimentare.
Slow Food, organizzazione internazionale impegnata nella tutela della biodiversità alimentare, attraverso l’Arca del Gusto cataloga e protegge prodotti unici minacciati dall’industrializzazione e dalla standardizzazione dei gusti. Il Biscotto Cegliese, con la sua storia e unicà, rappresenta un patrimonio da preservare per le future generazioni.
Per chi desidera assaporare questa delizia autentica del territorio pugliese, è possibile acquistare il Biscotto Cegliese direttamente sul nostro sito web qui. Non perdere l’occasione di portare a casa un prodotto d’eccellenza, simbolo della tradizione e della cultura di Ceglie Messapica.